Chi siamo
Noto come il "Distretto del cibo della frutta", questo luogo rappresenta il cuore della produzione frutticola in Piemonte e tra i più significativi a livello nazionale. Qui si concentra circa il 66% della produzione di frutta della regione, contribuendo al 50% del Pil della filiera regionale.
Il Distretto ospita quasi l'intera produzione di mele del Piemonte (circa l'87%), oltre al 97% delle nettarine, oltre il 76% dei kiwi, quasi il 74% delle pere, il 72% delle susine e il 42% dei peschi.
Tra le finalità del neonato distretto ci sono la creazione di uno strumento innovativo per la promozione del prodotto territoriale, la valorizzazione dell’identità comune e la creazione di filiere legate al comparto frutta.
Il Distretto
Atto costitutivo